Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

# IO LEGGO A CASA: pubblicato il Web Magazine dell’Einaudi

Anno scolastico 2020/2021

Realizzazione di un rivista sfogliabile online

Presentazione

Durata

dal 9 Marzo 2020 al 6 Luglio 2020

Descrizione del progetto

Insieme al Miur, alle case editrici e alle numerose iniziative nate in questo periodo di quarantena  e di DaD (Didattica a Distanza) per promuovere la lettura, anche le alunne e gli alunni dell’Indirizzo Servizi Socio-sanitari dell’Einaudi hanno pensato di aderire alla campagna nazionale “#ioleggoacasa” e di organizzare scritture di recensioni, registrazioni di video e audio letture tratte da libri presi in prestito nella Biblioteca Blu dell’Istituto e consultati a casa. La presente pubblicazione vuole essere il risultato del lavoro svolto.

A mag created with Madmagz.

Buona lettura a tutti e… arrivederci al prossimo anno scolastico!

Obiettivi

Insieme al Miur, alle case editrici e alle numerose iniziative nate in questo periodo di quarantena  e di DaD (Didattica a Distanza) per promuovere la lettura, anche le alunne e gli alunni dell’Indirizzo Servizi Socio-sanitari dell’Einaudi hanno pensato di aderire alla campagna nazionale “#ioleggoacasa” e di organizzare scritture di recensioni, registrazioni di video e audio letture tratte da libri presi in prestito nella Biblioteca Blu dell’Istituto e consultati a casa. La presente pubblicazione vuole essere il risultato del lavoro svolto.

Luogo

Sede di Piazza Goppingen

Palazzo degli studi - Piazza Göppingen 4 - Cap 71121 - Foggia (FG)

In collaborazione con

MIUR
Case editrici nazionali

Partecipanti

Alunne ed alunni dell'Istituto.

Progetti correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: