Safer Internet Day 2025 con eTwinning: sfide e opportunità per gli alunni di II BT e IV AT del nostro Istituto

Attività creative svolte nell'ambito di 2 progetti eTwinning relative al Safer Internet Day (11-febbraio 2025)

Il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale dedicata alla sicurezza in Rete, promossa dalla Commissione Europea, e argomento trattato nell’ambito dei progetti eTwinning “We Have a Home in Every Corner of the World” (con gli alunni di IV AT), e “Buildings & Landmarks: the best storytellers” (con gli alunni di III BT) ha rappresentato un’occasione preziosa per riflettere sull’impatto delle tecnologie digitali nella vita dei nostri giovani studenti.

L’edizione 2025, di martedì 11 febbraio, invitava a porre al centro dell’attenzione l’uso consapevole e responsabile di Internet, con un focus particolare sul ruolo attivo che ciascuno di noi può svolgere nel rendere la rete un ambiente positivo e sicuro per i minori.

Educazione all’uso responsabile:
Grazie ai progetti menzionati, i ragazzi delle due classi del Corso di Grafica e Comunicazione, su proposta della prof.ssa Paola Iorio, hanno imparato le regole fondamentali per un uso sicuro di Internet, come proteggere la propria privacy, gestire le password, riconoscere i contenuti inappropriati e rispettare gli altri utenti.

Gli alunni della III BT hanno condiviso le loro idee sulla “Netiquette” usando “Mentimeter” e quindi hanno creato un “word Cloud”.

Poi, hanno inserito i loro poster digitali in un “padlet” per diffondere tra i giovani messaggi di cittadinanza digitale attiva.

Gli allievi della IV AT, invece, hanno sviluppato una campagna pubblicitaria per la promozione di un Internet migliore.

Il loro lavoro è racchiuso nel seguente “ebook“.

Hanno, poi, partecipato ad un questionario “Kahoot” in inglese sull’eSafety e hanno vinto i primi due posti!
In conclusione, il SID (Safer Internet Day) è stata una giornata di celebrazione per gli alunni di III BT e IV AT. Ancora una volta, i progetti eTwinning sono risultati un valido aiuto per realizzare attività creative, coinvolgenti su tematiche attuali e importanti in lingua inglese, che aiutano a sviluppare un pensiero critico nei confronti dei contenuti digitali e a sfruttare il web come un’opportunità educativa.

Scarica la nostra app ufficiale su: