Circolare 54

Prove Invalsi 2025 – Raccolta informazioni alunne/i con Bisogni Educativi Speciali

Disposizioni operative per i docenti Coordinatori di tutte le classi seconde e quinte dell'Istituto. (Circ. n. 54)

Circ. n. 54                                                                                                                                                                                                                                                                                     Foggia, 01 febbraio 2025

 

Ai Docenti Coordinatori

classi seconde e quinte

Alle Funzioni strumentali alunni

Al Gruppo di Lavoro per l’Inclusione

Varie Sedi

 

Oggetto: Prove Invalsi 2025 – Raccolta informazioni per le prove da somministrare ad alunne/i con Bisogni Educativi Speciali (BES).

In riferimento alle prove INVALSI 2025 previste a partire dal prossimo mese di marzo per le classi quinte e dal mese di maggio per le classi seconde, si chiede gentilmente ai docenti Coordinatori di classe, di concerto con i docenti contitolari della classe, di compilare ed inviare, entro il 15/02/2025, il modulo di rilevazione reperibile sul registro elettronico, al fine di consentire l’inserimento a sistema  delle informazioni richieste dall’Autorità di gestione per le alunne e gli alunni con Bisogni Educativi Speciali.

Il modulo è da compilare ed inviare direttamente online, indicando per ciascun alunno/a le informazioni sulle misure compensative e/o dispensative eventualmente richieste in base al PEI o al PDP, ovvero indicare se non sono previste.

Si precisa che, ai sensi dell’ articolo 20 del D.lgs. n. 62/2017, gli strumenti compensativi e/o le misure dispensative sono riservati alle alunne e agli alunni con disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992 o con disturbi specifici di apprendimento certificati ai sensi della L. 170/2010, in coerenza con quanto previsto, rispettivamente, dal PEI o dal PDP. Si sottolinea, inoltre, che per le alunne e gli alunni con altri bisogni educativi speciali, in possesso comunque di un PDP, non sono previste misure dispensative, ma possono essere utilizzati eventuali strumenti compensativi, qualora sia stato redatto un PDP che ne preveda l’utilizzo. Per maggiori informazioni è possibile consultare la nota pubblicata sul sito ufficiale Invalsi.

Alla luce di quanto richiamato, si richiede alle Funzioni Strumentali alunni di coordinarsi con il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione e con la Referente Invalsi, prof.ssa Emilia Formica,  per il controllo finale delle segnalazioni inviate, al fine di garantire a tutte le studentesse e gli studenti la partecipazione alle attività.

Si ringrazia per la consueta disponibilità alla collaborazione.

Il Dirigente Scolastico

(prof. Lanfranco Barisano)

Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: