Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Creatività e Cultura, Tecnologia e Inclusione

Le attività previste nel progetto etwinning “Know Me Know My Culture” per il mese di marzo sono state all’insegna della promozione della cultura culinaria italiana e del nostro territorio. Protagonisti entusiasti di questi compiti creativi, digitali e inclusivi, sono stati gli alunni di I AT e di I BT, e quelli di II AT, coordinati dalla docente di inglese, prof.ssa Paola Iorio.

Nonostante siano alle loro prime esperienze di progetti multidisciplinari e internazionali, gli studenti hanno imparato a collegare in maniera interdisciplinare Informatica, Disegno, Arte, Grafica, Patrimonio culturale e Lingua Inglese. Infatti, gli alunni delle due classi prime hanno imparato ad usare alcune app creative per illustrare “template” specifici e creare così delle ricette di piatti italiani e di sandwich all’italiana, naturalmente scritte in lingua inglese e poi illustrate visivamente. Il lavoro di ogni allievo, poi, è stato inserito in un ebook collettivo di classe, usando “Story Jumper” app.

L’ebook della I AT si intitola “DELICIOUS ITALIAN RECIPES”:

                                      

L’ebook della I BT si intitola: “THE CREATIVE BITE. ITALIAN SANDWICH RECIPES”

                                     

Gli alunni di II AT, hanno contribuito, invece, con la realizzazione di poster digitali che promuovevano il nostro territorio e la gastronomia pugliese. Anche in queste attività non sono mancati entusiasmo, creatività e competenze digitali, che hanno esaltato la bellezza e le bontà della nostra regione. Ecco alcuni esempi:

           

Come si evince da quanto descritto, i progetti etwinning forniscono la possibilità non solo di creare legami fra le varie discipline, ma anche di far praticare agli alunni 3 bisogni psicologici chiave che sono alla base della motivazione:

  1. AUTONOMIA (sentirsi protagonisti)
  2. RELAZIONE (sentirsi connessi agli altri)
  3. COMPETENZA (sentirsi abili e avere successo).

Tutto ciò darà la carica necessaria agli studenti coinvolti nel progetto etwinning “Know Me Know My culture” per continuare e completare le ultime attività previste.

 

Circolari, notizie, eventi correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: