Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

CoEduca 2022

Anno scolastico 2022/2023

Giornate di incontro e riflessione sul quotidiano educativo

Presentazione

Durata

dal 9 Novembre 2022 al 11 Novembre 2022

Descrizione del progetto

Al via la settima edizione di CoEduca.

Nei giorni dal 9 all’11 novembre 2022: nella nostra città si parlerà di Educazione, Formazione, Orientamento, Condivisione e Cura.

Un’opportunità di dialogo e di crescita individuale e collettiva, per una Pedagogia di comunità che apra nuovi orizzonti per il nostro territorio e le nuove generazioni.

L’Einaudi, ovviamente, non poteva mancare…

Visualizza il nostro album delle fotografie, guarda il nostro video su YouTube con la canzone “La cura” scritta apposta per noi dal maestro compositore Ruggiero Balducci e appuntamento alla prossima!

Obiettivi

Per parlare di cura e benessere ed aprire i nuovi Percorsi per l’acquisizione di Competenze Trasversali e l’Orientamento con le alunne e gli alunni dell’Indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza sociale.

Perché saranno proprio loro i futuri professionisti del benessere bio-psico-sociale della nostra comunità ed è a tutti loro che auguriamo buon proseguimento di lavoro.

Luogo

Sede di via Napoli

Via Napoli, 101, Cap 71121 Foggia FG

In collaborazione con

Rete Nazionale RENAISSANS
UST di Foggia
Edizioni del Rosone di Foggia
Associazione ANTEAS di Foggia

Partecipanti

Alunne e alunni dell'Indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale

Progetti correlati

Scarica la nostra app ufficiale su: