Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

“#IoLeggoPerché” 2024: il Progetto nazionale di promozione alla lettura

Anno scolastico 2024/2025

In avvio, a partire dal 9 novembre 2024, la nona edizione di “#IoLeggoPerché”, l’iniziativa nazionale di promozione alla lettura.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 9 Novembre 2024 al 11 Novembre 2024

Descrizione del progetto

La locandina dell’evento

Nelle locandine gli eventi organizzati dal nostro Istituto in collaborazione con le librerie della nostra città e gli autori del nostro territorio, perché… “Il futuro comincia con un libro” e, come ha sottolineato il presidente di AIEInnocenzo Cipolletta, Vogliamo mettere in mano alle nuove generazioni la capacità di coltivare e far crescere – grazie ai libri – curiosità, immaginazione e pensiero libero, essenziali per affrontare il domani”.

L’incontro con l’autore

Vi aspettiamo numerosi, dunque…

La nostra pubblicità per l’evento

 

 

 

 

 

I libri acquistati dai passanti nella giornata del Contest 2024

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E, naturalmente… Buona lettura a tutti! 

A mag created with Madmagz.

 

Obiettivi

In avvio, a partire dal 9 novembre 2024, la nona edizione di #IoLeggoPerché”, la più grande iniziativa nazionale di promozione alla lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE) – grazie al sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura e la collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL) e con il supporto di Fondazione Cariplo –  per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche.

Luogo

Sede di Piazza Goppingen

Palazzo degli studi - Piazza Göppingen 4 - Cap 71121 - Foggia (FG)

Referenti

In collaborazione con

Associazione Italiana Editori, Ministero della Cultura, Centro per il Libro e la Lettura, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Librerie Bookstore Mondadori di Foggia.

Partecipanti

Classi seconde, terze e quarte dell'Indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza sociale.

Risultati

Questi i risultati della nostra partecipazione al Progetto nazionale nelle edizioni precedenti:

Realizzazione e inaugurazione della "Biblioteca Blu" presso la sede staccata di Piazza Goppingen nel 2016;

Contest finale realizzato nel 2018;

Web Magazine realizzato nel 2020.

- Contest #IoLeggoPerché realizzato nel 2023

Scarica la nostra app ufficiale su: