Un giorno al Senato della Repubblica

Esperienza altamente formativa per avvicinare i ragazzi alle Istituzioni

Esperienza altamente formativa quella vissuta dagli studenti delle classi 3E, 4E, 5E, 3H, 4G e 5N, del nostro Istituto che, venerdì 14 marzo, hanno partecipato al viaggio di istruzione a Roma, accompagnati dai docenti D’Alessandro, De Lorenzis, Di Bitetto, Di Leva, Diomede, Fuscellaro, Ricco e Ventura.

L’ingresso a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, ha rappresentato il momento più significativo della giornata trascorsa nella Capitale, di cui gli studenti hanno potuto ammirare alcuni dei tesori architettonici ed artistici quali: il Colosseo, i Fori imperiali, l’Altare della Patria, piazza di Spagna e Trinità dei Monti, piazza del Parlamento, il Pantheon e piazza Navona.

Giunti a Palazzo Madama, alunni e docenti sono stati accolti nel cortile d’onore, qui la guida ha illustrato la storia dell’edificio e l’etimologia della sua denominazione.
Successivamente il gruppo, attraverso la scala d’onore, ha avuto accesso al primo piano ed ha potuto visitare la “Sala Maccari” con gli splendidi affreschi raffiguranti il Senato dell’antica Roma, tra i quali il celebre “Cicerone denuncia Catilina”, la “sala Cavour”, quella “del Risorgimento”, la “sala d’Italia”, quella “della Firma” e la sala stampa.
Infine, il momento più emozionante: l’ingresso nell’aula dell’Assemblea, alunni e docenti hanno avuto la possibilità di sedere in aula tra i posti assegnati ai Senatori. Poi la guida ha presentato le modalità di svolgimento delle sedute, indicando la postazione del Presidente del Senato e l’ordine di tutte le altre, comprese quelle riservate ai rappresentanti del Governo, quando presenti.
La visita si è conclusa con la consegna di una copia cartacea della Costituzione e con la foto nell’emiciclo, a ricordo di una giornata indimenticabile.

Un sentito ringraziamento al Dirigente scolastico, prof. Lanfranco Barisano, per il costante impegno in favore degli alunni dell’istituto nel fare esperienza concreta delle Istituzioni italiane.

Scarica la nostra app ufficiale su: